SEO Brescia e provincia – Michele Mazzali

Michele Mazzali SEO BresciaMichele Mazzali, classe 1985, laureato in Scienze Linguistiche per la Comunicazione e l’impresa, collabora con diverse realtà della provincia di Brescia in qualità di SEO Specialist e copywriter.

Dopo aver iniziato ad armeggiare con HTML e CSS presso un’agenzia come stagista, comincia a sviluppare in PHP con il framework CakePHP, quindi impara ASP.NET con il quale comincia a costruire i siti e le applicazioni per i primi clienti. Ha ora familiarità con PHP e ASP.NET, con JavaScript e, in particolare, con il CMS WordPress.

La SEO, però, è il suo vero amore. Dal primo colpo di fulmine è stato un susseguirsi di convegni, corsi, esperienze e occasioni di arricchimento personale con colleghi di esperienza. Affascinato dal mondo della technical SEO, suo ambito di competenza principale, non può iniziare un’analisi senza aver fatto una simulazione di crawl con il suo fidato Screaming Frog.

Ha presentato due articoli, entrambi scritti insieme ai Prof. Amanda Reggiori e Prof. Marco Padula, per le edizioni 2009 e 2010 del congresso AICA, oltre a tenere un ciclo di lezioni presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, dal tema “Ipermedia, Social Network e Motori di Ricerca: le modalità di accesso ai contenuti nel web”. Ciclo di lezioni che ha bissato nel 2012, sempre grazie all’appoggio dei professori sopracitati.

Dal 2013 al 2017 è Cultore della Materia in Tecniche di Scrittura Multimediale, corso della Laurea Specialistica della facoltà di Scienze Linguistiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Brescia. Nel 2014, fino al 2017, ottiene lo stesso incarico per il corso di Informatica Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Milano.

Nel 2012 decide di mettersi in proprio e fondare, con l’aiuto dei suoi amici e colleghi Giuseppe Falco e Ruggero Valli, Polar Coffee, un gruppo di “artigiani” freelance che opera nel web a 360 gradi. Al gruppo si unisce, nel 2017, un altro amico, Nicola Gnecchi, software engineer.

Coltiva inoltre da vent’anni la passione per il basket, che l’ha portato ad essere un discreto giocatore giovanile, un mediocre giocatore senior e ora un allenatore (senza aggettivi, que será será).

Adora la satira, i giochi di parole, la buona cucina (non da artefice ma da utilizzatore finale!) e Scrubs.

Se, dopo aver visitato la mia Case History e aver visto le mie collaborazioni attive, desiderate mettervi in contatto con me, compilate il form di richiesta informazioni!